PORTE APERTE ALLA CREATIVITÀ A SCUOLA
- Anno scolastico 2024-2025
- Presentato da IC Berlinguer, Plesso Blangiardo, RAGUSA - Classe 5B
Tra le varie proposte emerse in classe, ci raccontano le maestre, gli alunni hanno votato per quella intitolata “Porte aperte alla creatività a scuola”. Desideravano attività creative gratuite a scuola, nel pomeriggio, per contrastare le disuguaglianze e permettere a tutti di esprimere la propria fantasia. Le attività creative, dalla ceramica alla scultura, devono essere accessibili a tutti, senza pregiudizi di genere. Hanno immaginato i benefici per la società: una città piena di bellezza grazie agli artisti. Tutti erano d’accordo sulla necessità di un’attività che li rappresentasse come classe. Hanno quindi pensato di realizzare dei quadri viventi che mettessero in luce la creatività a scuola, immaginando scenari, travestimenti e interpretazioni per rendere chiari gli articoli della proposta di legge; hanno girato brevi video in giornate diverse, perfezionando l’elaborato finale e associando ogni “quadro” ad un articolo del disegno di legge.
