DIVIETO DI FUMO NEI LUOGHI ALL'APERTO E NEI LUOGHI PRIVATI, IN PRESENZA DI BAMBINI

  • Anno scolastico 2024-2025
  • Presentato da Istituto Comprensivo Berlinguer, Plesso Blangiardo, RAGUSA - Classe 5A

All’inizio dell’anno scolastico, scrivono i docenti nel diario dei lavori, gli studenti hanno approfondito la Costituzione, la sua storia e il ruolo dell’Assemblea Costituente. Da qui è emersa la necessità di parlare di diritti fondamentali e doveri, elementi fondamentali per “vivere” la Repubblica. Come previsto dal Concorso, hanno proposto singolarmente ai compagni alcune tematiche da trattare e successivamente, in piccoli gruppi, hanno confrontato le loro considerazioni e presentato una “bozza di legge”. Ogni gruppo ha liberamente votato per il percorso migliore e la tematica più vicina a loro e rispondente a un reale bisogno. Hanno così scelto l’argomento relativo al “Divieto di fumo nelle abitazioni private, nelle automobili e nelle aree all’aperto in prossimità di persone o animali”. Si sono poi confrontati sulla modalità migliore per realizzare l’elaborato creativo a descrizione del loro progetto e alla fine, con l’accordo di tutti, scelgono di realizzare un grande libro colorato con gli articoli del disegno di legge illustrati da disegni dei bambini.

DIVIETO DI FUMO NEI LUOGHI ALL'APERTO E NEI LUOGHI PRIVATI, IN PRESENZA DI BAMBINI