ISTITUZIONE DEL PATENTINO OBBLIGATORIO PER TUTTI GLI INTERNAUTI

  • Anno scolastico 2024-2025
  • Presentato da IC Santorre di Santarosa, Scuola Primaria di Levaldigi, Savigliano (CUNEO) – Classe 5A

Ci raccontano i bambini nella scheda descrittiva: “Noi bambini di classe quinta della scuola Primaria di Levaldigi dell’Istituto Comprensivo Santarosa di Savigliano, abbiamo prima pensato di realizzare un patentino vero e proprio con un QR code che rimandi ai punti che si hanno ed abbiamo anche stabilito come questi punti si perdono. Poi, insieme alle maestre, abbiamo scritto una canzone per spiegare la nostra legge; essendo solo nove in classe, ci siamo fatti aiutare da tutti i bambini per cantarla. Da soli non ce l’avremmo mai fatta: per noi lavorare tutti insieme è sempre un momento speciale e crediamo molto nel fatto che bisogna aiutarsi l’un l’altro per raggiungere i nostri obiettivi. Per dare più significato alla canzone, abbiamo realizzato un video musicale facendo più riprese in aule diverse aule diverse per mostrare diverse location; alla fine tutti insieme abbiamo montato il nostro video. Ci siamo divertiti e abbiamo riflettuto sull’importanza delle parole e dei gesti, imparando a mettersi nei panni degli altri per evitare di fare del male senza volerlo”.
Gli alunni redigono anche una lista di tutti quei comportamenti sanzionati con la decurtazione di punti dal cyber patentino e oltre a girare il video musicale scrivono il testo della canzone in rima, intitolata “Avviso ai naviganti”, che descrive la loro legge. Tra le strofe troviamo: “Navigare online è un privilegio sai, con il patentino non sbagli mai. Proteggiamo chi è fragile e chi cade, contro bullismo e odio che ci invade. Non più insulti non più discriminazioni, Solo rete libera da cattive intenzioni. Con il patentino cambieremo strada, rispetto e amore la nostra spada”.

ISTITUZIONE DEL PATENTINO OBBLIGATORIO PER TUTTI GLI INTERNAUTI