SCUOLA IN VIAGGIO
- Anno scolastico 2024-2025
- Presentato da IC 3 De Curtis-Ungaretti-Iovino, Ercolano (NAPOLI) - Classi 5D-5E
Tra le varie idee emerse in classe, ci raccontano le maestre, gli alunni hanno dibattuto e si sono confrontati sulle diverse idee proposte e hanno poi democraticamente scelto, dopo una votazione in classe, quella che prevede in maniera costante per le classi quinte uscite didattiche e viaggi di istruzione. Scopo principale del provvedimento proposto, scrivono loro stessi nel disegno di legge, è consentire agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria Italiana di poter approfondire la conoscenza del patrimonio culturale locale e regionale, attraverso un iter di viaggio a cadenza bisettimanale. L’iter di viaggio, stabiliscono, verrà definito dagli stessi Consigli di Interclasse, in rete con gli Istituti del Comune di appartenenza, e avrà il duplice obiettivo di rafforzare l’identità culturale attraverso la conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio (beni culturali e paesaggistici, siti UNESCO) e di favorire gli scambi culturali tra pari, promuovendo gemellaggi tra le gli alunni delle classi quinte del Comune di appartenenza. Per illustrare il progetto realizzato preparano un video e dei cartelloni descrittivi degli articoli del disegno di legge.
