UNA VOCE TANTE VOCI
- Anno scolastico 2024-2025
- Presentato da Istituto Comprensivo Statale Galileo Galilei, Montopoli in Val d’Arno (PISA) - Classe 5A
Ci raccontano i ragazzi nel diario dei lavori: “In quest'anno scolastico, grazie allo studio degli antichi Greci, abbiamo avuto una lezione di democrazia diretta. Il nostro libro di storia, in una pagina dedicata all'educazione civica, ci chiedeva di avanzare una proposta in grado di stimolare il nostro pensiero critico e di considerare gli aspetti democratici della nostra classe. Eravamo invitati a elaborare una proposta su cui ci sarebbe piaciuto avere voce in capitolo e poi organizzarci per votare.
Tante belle idee, ma una più di tutte ha catturato la nostra attenzione e quella delle insegnanti: eleggere un Rappresentante di classe dei bambini. Sin da piccoli siamo stati abituati a votare in maniera democratica, scegliendo giochi da fare, spettacoli da andare a vedere nell'ambito di un'uscita didattica, ma mai per qualcosa che ci vedesse così esposti in prima persona. Viviamo un'età in cui non ci sentiamo più piccoli, ma non siamo nemmeno grandi, e tante volte vorremmo dire la nostra opinione. Andiamo a scuola per crescere ed imparare e questo progetto ci dà l'opportunità di capire il valore della democrazia e del voto, ma è anche un'esperienza per prendere decisioni collettive per il bene comune. L'idea di far sentire la nostra voce, di farci guidare con rispetto dal candidato che avrebbe vinto le elezioni, di risolvere autonomamente le difficoltà, ci ha portati ad organizzare una vera e propria campagna elettorale…. Ognuno di noi ha riflettuto sulla possibilità di presentare la candidatura; una volta maturata la decisione, i candidati hanno lavorato a delle slide contenenti le loro proposte. Per creare le presentazioni gli aspiranti al ruolo hanno scelto liberamente un team di compagni a cui affiancarsi per creare il loro programma. Inoltre i candidati hanno lavorato al logo elettorale dividendosi con i compagni in piccoli gruppi. Dopo questo periodo siamo giunti al giorno delle votazioni: eravamo tutti molto emozionati e abbiamo proceduto allestendo uno spazio distante dalla zona dei banchi per votare. …. La votazione è stata per noi un'esperienza memorabile. Tutto il percorso che ci ha portato fin qui ha fatto crescere in noi un nuovo senso di appartenenza e di partecipazione attiva alla vita scolastica. Lavorare insieme come gruppo, rispettare le opinioni degli altri, confrontarci quotidianamente, ci ha fatto crescere non solo sul piano scolastico, ma anche emotivo. Il nostro Rappresentante di Classe dei Bambini dovrà essere pronto ad ascoltarci, a farsi portavoce perché conosce le nostre esigenze e sa farci sentire parte di una grande squadra … Per la creazione dell'elaborato creativo da proporre abbiamo scelto di creare un podcast, registrando le nostre voci con tanto di mixer, cuffie e microfono. Una voce, tante voci, le nostre voci che provano a farsi sentire nel segno del rispetto e della Democrazia”.
