VORREI UNA LEGGE CHE… EDUCASSE AL RISPETTO DELLA DIVERSITÀ UMANA E AD AMARNE LA BELLEZZA PER ELIMINARE OGNI FORMA DI RAZZISMO

  • Anno scolastico 2024-2025
  • Presentato da Istituto Comprensivo Pastonchi, Scuola Primaria Sandro Pertini, Riva Ligure (IMPERIA) – Classe 5A

I bambini, ci raccontano le insegnanti, partecipano con entusiasmo al progetto “Vorrei una legge che…”. Il tema: una legge per sconfiggere il razzismo, educando fin da piccoli ad apprezzare la diversità. Scelgono di realizzare un libro pop-up, che contenga tutti gli articoli in una rappresentazione tridimensionale. Lo realizzano anche in inglese per renderlo accessibile a tutti; lo realizzano con l’illustrazione dell’Albero della Vita di Klimt, con cuori che rappresentano i diritti: istruzione, salute, giustizia, libertà, dignità, rispetto, pace. Nei vari articoli del disegno di legge affrontano temi quali la diversità, come risorsa sociale ed elemento di arricchimento dell’individuo, i pregiudizi, che, ci dicono, nascono spesso dall’ignoranza, l’empatia, fondamentale per comprendere gli altri e l’importanza dell’unità nella lotta al razzismo; l’immagine delle mani unite scelta dagli alunni simboleggia la necessità di parlare di ingiustizie e prepotenze con gli adulti, senza reagire con violenza. Propongono nella loro legge l’obbligatorietà nelle scuole dello studio delle figure che si sono opposte al razzismo, per ispirare con il loro esempio. Approfondiscono, nel progetto, le figure di Ghandi, Martin Luther King, Mandela e di molte altre figure che hanno dedicato la loro vita alla lotta per eliminare pregiudizi, discriminazioni ed ogni forma di razzismo.

VORREI UNA LEGGE CHE… EDUCASSE AL RISPETTO DELLA DIVERSITÀ UMANA E AD AMARNE LA BELLEZZA PER ELIMINARE OGNI FORMA DI RAZZISMO