CITY GREEN

  • Anno scolastico 2024-2025
  • Presentato da Istituto Comprensivo G. A. Cesareo, Scuola Primaria Capuana, Sant’Agata di Militello (MESSINA) - Classe 5A

Ci raccontano i ragazzi nel diario dei lavori: “Un giorno, in classe, la maestra ci ha chiesto cosa non ci piaceva della nostra cittadina. Sono emersi problemi come rifiuti per strada, spazi verdi trascurati e materiali edili abbandonati. Ci siamo chiesti come sarebbe una città migliore e da lì è nata l’idea di “Eco City”, una città più pulita e sostenibile. Ci siamo divisi in quattro gruppi: Energia Sostenibile (pannelli solari, pale eoliche, accumulo energia), Gestione dell’Acqua (raccolta acque piovane, riciclo, risparmio), Urbanistica e Mobilità (piste ciclabili, strade colorate, spazi verdi, scuolabus elettrici) e Rifiuti e Riciclo (raccolta differenziata, riduzione plastica, riuso creativo). Ogni gruppo ha generato idee e regole per una città più verde, con l’aiuto delle maestre per migliorare e approfondire gli argomenti. Abbiamo lavorato insieme, affrontando disaccordi con rispetto e trovando soluzioni condivise. Un gruppo ha avuto difficoltà, ma con l’aiuto delle maestre ha superato il problema. Abbiamo imparato tanto: sui pannelli solari (termici ed elettrici) e sulle mini pale eoliche (per piccoli edifici).

Abbiamo studiato come conservare l’energia con le batterie e come le case delle Isole Eolie raccolgono l’acqua piovana. Abbiamo imparato a riciclare l’acqua grigia per le piante e a ridurre il calore nelle città con strade colorate e spazi verdi. Ogni gruppo ha scritto delle regole per la nostra città sostenibile, studiando la Costituzione Italiana e il processo legislativo. Abbiamo costruito un plastico della nostra città ecosostenibile, con pannelli solari, pale eoliche, piste ciclabili, strade colorate, spazi verdi, cestini per la raccolta differenziata e edifici realizzati con materiali riciclati. Durante l’Open Day abbiamo presentato il plastico e le nostre idee ai genitori e compagni di scuola”.

CITY GREEN