"Lezioni di Costituzione", anno scolastico 2010-2011
- 01 Luglio 2011
- Scuola secondaria di secondo grado
- Iniziative:
- Costituzione

"Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione", anno scolastico 2010-2011
Archivio delle informazioni relative all'edizione 2010-2011 del concorso rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.
Vai al bando di concorso per l'anno scolastico 2010-2011
Scarica il manifesto della cerimonia
Scarica il volume dedicato all'iniziativa
(Roma, giugno 2011) Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche. Unità, Nazione, Costituzione. Anno scolastico 2010-2011
I 59 Istituti che hanno partecipato all'edizione 2010-2011
ABRUZZO
Liceo scientifico Statale “M. Vitruvio" di Avezzano (AQ)
I.T.C. “Blaise Pascal" di Teramo
BASILICATA
ISIS " Pitagora" di Montalbano Jonico (MT)
IIS " Ernesto Battaglini" di Venosa (PZ)
CALABRIA
IIS "Enzo Siciliano" di Bisignano (CS)
IIS "Santoni" di Crotone
ITIS “Donegani” di Crotone
ITIS” Panella" di Reggio Calabria
IPSIA “Aletti” di Trebisacce (CS)
CAMPANIA
L.S. "V. De Capraris" di Atripalda (AV)
ITC "Federico II" di Capua (NA)
IIS "Cristoforo Mennella" di Casamicciola Terme - Ischia (NA)
ITC "Livatino" di Circello (BN)
L. "R. Cartesio" di Giugliano (NA)
I.I.S. "Duca degli Abruzzi" di Napoli
IPSSAR "Duca di Buonvicino" di Napoli
I.I.S. "Europa" di Pomigliano D'Arco (NA)
EMILIA - ROMAGNA
IIS "Meucci - Cattaneo" di Carpi (MO)
ITC "Stoppa -Compagnoni" di Lugo (RA)
FRIULI VENEZIA - GIULIA
ITG “ G.G. Marinoni” di Udine
LAZIO
ITCG "Medaglia d'oro Città di Cassino - Roccasecca" di Cassino (FR)
IIS "William Orlando Darby" di Cisterna di Latina (LT)
Istituto Magistarle Sperim. Paritario "S. Sisto Vecchio" di Roma
Liceo "T. Lucrezio Caro" di Roma
Liceo Classico "L. Manara" di Roma
LIGURIA
IPSC "Giovanni Caboto" di Chiavari (GE)
LOMBARDIA
IIS "Mamoli" di Bergamo
Istituto "B. Pascal" di Voghera (PV)
MARCHE
Istituto professionale di Stato “Podesti – Calzecchi Onesti” di Chiaravalle (AN)
Istituto tecnico statale per geometri e per il turismo “G.B. Carducci - G. Galilei” di Fermo
MOLISE
Istituto professionale per i servizi commerciali “V. Cuoco” di Campobasso
PIEMONTE
Istituto Magistrale “E. De Amicis” di Cuneo
Liceo scientifico “G. Vasco” di Mondovì (CN)
Istituto "Nostra Signora delle Grazie" di Nizza Monferrato (AT)
PUGLIA
Liceo Artistico e Ist. d'Arte "Pino Pascali" di Bari
Liceo Classico "A. Oriani" di Corato (BA)
Liceo Artistico e Istituto d'arte di Corato (BA)
Liceo "Tito Livio" di Martina Franca (TA)
L. C. S. Sc.Um. "D. De Ruggieri" di Massafra (TA)
I.I.S. "G. Galilei" di Nardò (LE)
Liceo "Virgilio" di Vico del Gargano (FG)
SARDEGNA
Liceo Ginnasio del Convitto “V. Emanuele II" di Cagliari
Liceo artistico “F. Figari” di Sassari
SICILIA
Liceo Classico Statale "Empedocle" di Agrigento
Liceo Scientifico Statale "M. Cipolla" di Castelvetrano– TP
Liceo Classico Statale "La Farina" di Messina
Liceo Classico Statale "Vittorio Emanuele II" di Palermo
Istituto Onnicomprensivo Statale "V. Almanza" di Pantelleria - TP
ITIS "G. Ferraris" di San Giovanni La Punta (CT)
TOSCANA
IIS “Domenico Zaccagna” di Carrara
IIS “Luca Signorelli” di Cortona (AR)
Istituto Professionale Statale “G. Caselli" di Siena
UMBRIA
IPSSAR di Assisi (PG)
Istituto omnicomprensivo Amelia di Narni (TR)
IPSIA “Cavour - Marconi” di Perugia
VENETO
IPSIA “G. Marconi” di Cavarzere (VE)
IIS “U. Masotto” di Noventa Vicentina (VI)
ITG “ Belzoni-Boaga” di Padova
Liceo “A. Pigafetta” Contrà Cordenons di Vicenza
(Roma, dicembre 2010) Unità, Nazione, Costituzione - Giornate di formazione
2 e 3 dicembre 2010
Nelle giornate del 2 e 3 dicembre 2010 si sono svolte le giornate di formazione per i 60 docenti delle scuole selezionate per il progetto "Dalle aule parlamentari alle Aule scolastiche. Unità, Nazione, Costituzione".
Il 2 dicembre, nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, dopo l'accoglienza da parte dei rappresentanti del Parlamento e del Ministero dell'Istruzione, della Ricerca e dell'Università, i docenti hanno incontrato il professor Massimo Luciani, docente di Diritto Pubblico presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Il giorno successivo, il 3 dicembre 2010, presso il Senato della Repubblica, nella Sala dei Presidenti di Palazzo Giustiniani, gli stessi docenti hanno incontrato il senatore a vita Emilio Colombo, componente dell'Assemblea Costituente .
I lavori si sono conclusi con le relazioni dei gruppi di lavoro e con il conseguente dibattito.
(Roma, maggio 2011) Lezioni di Costituzione 2010-2011- Cerimonia conclusiva, 26-27 maggio 2011
Il progetto si è concluso Giovedì 26 e Venerdì 27 maggio. In queste giornate i rappresentanti delle scuole hanno visitato il Parlamento e partecipato alla cerimonia conclusiva.
Un Comitato formato dal presidente e dal segretario della Commissione Cultura della Camera Valentina Aprea e Maria Letizia De Torre, dalla segretaria di Presidenza del Senato Silvana Amati e dal vicepresidente della Commissione Istruzione di Palazzo Madama Vincenzo Maria Vita e da due rappresentanti del Miur, ha selezionato i migliori lavori che sono stati premiati nel corso della manifestazione finale.
Giovedì 26 gli studenti, dirigenti scolastici e insegnanti si sono ritrovati in Parlamento per approfondire con deputati e senatori i temi connessi all'unità d'Italia e alla Costituzione della Repubblica.
Venerdì 27 maggio la cerimonia conclusiva si è tenuta nell'Aula di Palazzo Madama alla presenza dei Presidenti di Camera e Senato, Gianfranco Fini e Renato Schifani. Hanno preso la parola, inoltre, il sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, della Università e della Ricerca Giuseppe Pizza e i sette studenti degli Istituti che sono risultati vincitori.
La cerimonia conclusiva è stata trasmessa in diretta televisiva da RaiTre.