Un giorno in Senato, Liceo Scientifico "Enrico Fermi" di Cecina (Livorno) - 17-18 aprile 2023

Un giorno in Senato, Liceo Scientifico "Enrico Fermi" di Cecina (Livorno) - 17-18 aprile 2023

Il 17 e 18 aprile 2023 gli studenti del Liceo scientifico Enrico Fermi di Cecina (Livorno) hanno partecipato all'ottavo degli incontri riservati alle scuole vincitrici del concorso "Un giorno in Senato", anno scolastico 2021-2022.

La classe ha elaborato un disegno di legge dal titolo: “Modifiche alla Legge n. 166/2016 volte ad introdurre nuove misure contro lo spreco alimentare”.

Nella giornata di lunedì 17 aprile, i ragazzi, dopo essere stati accolti dal personale dell'Ufficio Comunicazione istituzionale in un'aula di Commissione, hanno incontrato la dott.ssa Rosella Di Cesare, capo dell'Ufficio di segreteria della 9a Commissione permanente (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) che, dopo essersi complimentata con gli studenti per il disegno di legge messo a punto, ha successivamente analizzato insieme ai ragazzi i vari articoli del testo segnalando alcune criticità legate alla redazione dei testi normativi. Per esempio ha spiegato loro come il tempo futuro non può essere utilizzato in una legge perché le norme in quanto prescrittive richiedono il tempo presente. Allo stesso modo ha chiarito loro che gli acronimi o le sigle utilizzate nei testi normativi (ad esempio i nomi di Enti o Ministeri) devono essere sempre indicate per esteso soffermandosi sull'importanza della chiarezza che deve sempre contraddistinguere un testo legislativo affinché risulti intellegibile per il lettore in qualsiasi momento storico. Per lo stesso motivo le citazioni devono sempre essere scritte allo stesso modo e con gli stessi termini. Ha spiegato loro come i nomi di Enti e Ministeri, ove venisse modificato, viene poi attualizzato nella fase di coordinamento dei disegni di legge; ha inoltre precisato ai ragazzi che quando il Parlamento delega al Governo la regolamentazione di una determinata materia (come avviene nel loro disegno di legge) la legge-delega deve sempre indicare con precisione i criteri, i principi, i termini e le modalità con le quali l'Esecutivo può esercitare il potere legislativo conferitogli dalle Camere, in modo che questo potere risulti circoscritto. Si è infine soffermata sull'importanza della copertura finanziaria che, qualora il provvedimento prevedesse nuove spese, deve sempre essere indicata nel testo legislativo, come prescritto dalla Costituzione.

I ragazzi hanno poi svolto la visita di Palazzo Madama e successivamente si sono recati all'Archivio Storico del Senato che, accanto alle tradizionali attività di conservazione e inventariazione del patrimonio storico-documentale prodotto dal Senato del Regno e della Repubblica, acquisisce gli archivi privati dei parlamentari o di personalità di rilievo per la storia politica e istituzionale italiana. In Archivio agli studenti è stata illustrata la storia della documentazione d'archivio in generale e, nello specifico, la documentazione dell'inchiesta della Giunta Jacini, dal nome del Senatore del Regno che l'ha presieduta, sulla condizione dell'agricoltura in Italia, che per i temi affrontati divenne una sorta di inchiesta sulla miseria. La Giunta Jacini era una Commissione mista, composta per un terzo da senatori, per un terzo da deputati e per un altro terzo da delegati governativi, che svolse i suoi lavori dal 1876 al 1886. Sono poi stati illustrati i lavori della Commissione monocamerale della Camera sulla miseria, che fu istituita nel corso della prima legislatura repubblicana. I ragazzi hanno poi visitato la Sala della Costituzione, a Palazzo Giustiniani, dove fu firmata la Carta Costituzionale il 27 dicembre 1947, e altre sale di Palazzo Giustiniani.

Martedì 18 aprile in un'aula di Commissione hanno incontrato il dottor Massimo Martinelli, consigliere parlamentare anziano del Servizio dei Resoconti e della Comunicazione istituzionale, che si è in primo luogo soffermato sulla storia della nascita dei sistemi parlamentari in Europa, con particolare riferimento alla storia d'Italia, e sull'importanza crescente che questi hanno assunto fino ad arrivare alle attuali forme di rappresentanza democratica. Il suo intervento si è poi concentrato sull'attività legislativa e sull'iter che seguono i disegni di legge presentati in Parlamento, approfondendo in tale contesto la storia delle Commissioni permanenti, la loro composizione, le loro funzioni e il ruolo che svolgono nel percorso di approvazione di un disegno di legge.

Successivamente, gli studenti hanno simulato una seduta parlamentare di discussione e approvazione del loro disegno di legge.

Si è svolto poi l'incontro con i parlamentari. Sono intervenuti: il senatore Manfredi Potenti e la senatrice Ylenia Zambito.

I Senatori si sono complimentati con i ragazzi per il tema trattato, per l'obiettivo raggiunto nel concorso e per l'impegno profuso nella realizzazione del progetto premiato, apprezzando in particolar modo l'approfondimento del testo normativo da loro elaborato e la sensibilità dimostrata verso il rispetto dell'ambiente, la salvaguardia delle fasce della popolazione più deboli e gli animali.

Nel rispondere alle domande rivolte loro dai ragazzi hanno trattato temi quali l'intelligenza artificiale e i suoi sviluppi, il tema della tutela delle donne soprattutto in alcuni paesi del mondo, l'abbandono scolastico e il calo della natalità nel nostro Paese.

A conclusione dell'incontro, i Senatori hanno consegnato a studenti e docenti un attestato di premiazione e una targa quale riconoscimento del lavoro svolto.

Leggi il disegno di legge

Leggi il resoconto stenografico

Vai alla scheda del progetto