Cultura è...
- Pubblicato il 24/02/2025
- da F. L. P. - Enna
Durante la prima fase del progetto "Custodi della Cultura" abbiamo affrontato la lettura e l’analisi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e in particolare ci siamo soffermati sull’art. 27 comma 1: “Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici”.
Abbiamo altresì evidenziato l’impegno dello Stato italiano italiano nella promozione dello sviluppo della cultura e nella tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione, così come sancito dall’art. 9 della nostra Costituzione.
È stata avviata una discussione aperta con domande-stimolo che ci hanno dato l’opportunità di partecipare a un debate vivace e appassionato sulla cultura, sulla sua importanza e sull’opportunità di crescita da essa fornita all’individuo e alla comunità tutta.
A questo punto abbiamo esposto le nostre esperienze culturali, menzionando i libri che avevamo letto, i film che avevamo visto, le canzoni che avevamo ascoltato, le mostre cui avevamo partecipato, le tradizioni che conoscevamo e ne è emerso un quadro variegato della cultura e di tutte le sue declinazioni. Ci siamo poi soffermati sui luoghi della cultura a Enna ( il suo teatro, i suoi musei, i suoi monumenti, le sue biblioteche) e sulle sue iniziative culturali.
Abbiamo anche riflettuto sul fatto che, purtroppo, il diritto alla cultura non venga contemplato alla stessa maniera nei diversi Paesi del mondo e pertanto abbiamo avuto piena consapevolezza di realtà molto differenti e distanti dalla nostra quotidianità.
Ci è poi stato chiesto di definire con una sola parola il concetto di CULTURA e di scriverlo su un foglio.
È stato bellissimo il momento della condivisione delle idee, tutte diverse e tutte originali, e successivamente abbiamo creato con Scratch delle storie interattive con musica e animazioni, partendo proprio dalla parola chiave “Cultura”. A conclusione delle attività abbiamo presentato i lavori svolti, commentandoli e confrontandoli.
Ecco un breve video delle attività svolte e una presentazione:
https://youtube.com/shorts/64jYRZWNeCw
https://docs.google.com/presentation/d/1VKefH8dN2ZKSJbZzZRfktBxsI3N-1UygqAW6N1IQZjs/edit?usp=sharing