Inizio del percorso progettuale
- Pubblicato il 26/02/2025
- da D. M. - Cisternino
Nell'incontro odierno i Professori Pinto e Maggio hanno illustrato il percorso che affronteremo a partire da una discussione approfondita sul diritto all'istruzione in Italia garantito dalla Costituzione italiana e dalla Dichiarazione dei Diritti Umani.
La Professoressa ha, inoltre, introdotto il concetto di ucronia, che esplora scenari alternativi, sostituendo avvenimenti realmente accaduti in un determinato periodo storico con altri, frutto di fantasia ma verosimili. In questo modo ha stimolato la fantasia e la riflessione di noi studenti su come il mondo potrebbe essere diverso se alcuni eventi storici non si fossero verificati.
Successivamente, abbiamo condotto un'attività di brainstorming utilizzando l'applicazione Mentimeter, in modalità completamente digitale. Durante questa fase, abbiamo risposto a domande riguardanti l'importanza della democrazia e dell’istruzione. Ogni studente ha avuto l'opportunità di esprimere il proprio pensiero, contribuendo con spunti personali, a una discussione guidata secondo la metodologia del circle time.
Infine, siamo stati suddivisi in gruppi per realizzare un prototipo di logo, mediante l’applicazione Canva, che identificasse il nostro istituto, noi e il nostro progetto.
Nel prossimo incontro procederemo, con una votazione, per scegliere il logo più rappresentativo.
Questa attività non solo ha stimolato la creatività, ma ha anche incoraggiato il lavoro di squadra e l'espressione delle idee individuali.
Cisternino 21 gennaio 2025