Diritti in musica: in radio voci di speranza- Ricerca e cartelloni.

  • Pubblicato il 26/02/2025
  • da T. S. - Baiano

26/02/2025
Oggi inizia il nostro progetto “Diritti in musica: in radio voci di speranza”. Siamo in tanti questo laboratorio di informatica, ma insieme si lavora meglio. Le prof ci hanno illustrato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e ci soffermiamo sull’art.19 e cioè il diritto alla libertà di opinione e di espressione attraverso ogni mezzo. Dobbiamo cercare riferimenti normativi riguardanti questo diritto fondamentale e realizzare dei cartelloni. Meglio quindi dividerci in gruppi. Il mio analizza l’art. 21 della nostra Costituzione; il gruppo di Beatrice esamina il I emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America. Il gruppo di Gioele si sofferma sull’art. 10 della Convenzione Europea ed eccoli pronti a disegnare la bandiera blu con le stelle gialle. Anche la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea nell’art. 11 parla di libertà di espressione e Giovanna lo scrive nel cartellone del suo gruppo. Ma tante persone celebri hanno detto frasi significative a riguardo ed il gruppo di Davide ne sceglie alcune. Una è particolarmente interessante ed è di A.Einstein: “ La libertà d’insegnamento e di opinione, nei libri e sulla stampa, sta alla base dello sviluppo sano e naturale di ogni popolo.” La prof ci dice che utilizzeremo la radio come mezzo di espressione delle nostre idee e quindi in alcuni cartelloni c’è il disegno della radio. Impegnativa, ma molto divertente questa prima fase dei lavori!
http://www.senato.it/istituzione/la-costituzione
http://www.dircost.unito.it/cs/docs/stati%20uniti%201787.htm
https://www.echr.coe.int/documents/d/echr/convention_ita
https://www.europarl.europa.eu/charter/pdf/text_it.pdf