SODDISFAZIONI E... OSTACOLI
- Pubblicato il 09/03/2025
- da L. V. - Zevio (Verona)
Ci ha risposto il professor Salimbeni, che si è dimostrato entusiasta di poter contribuire e ci ha inviato un elenco dettagliato di altri riferimenti che possiamo utilizzare per il nostro approfondimento.
Ci fa molto piacere e ci sentiamo onorati che questi docenti universitari rivolgano la loro attenzione ad un lavoro di ragazzi della scuola secondaria di primo grado: abbiamo l’impressione che quindi la nostra sia un’attività di ricerca valida.
Nel frattempo, continuiamo a raccogliere informazioni, documenti e materiali per la realizzazione dei nostri cartelloni per la mostra; speriamo di riuscirci perché la sala che il Comune dà a disposizione per questo genere di esposizioni è occupata per quasi tutto il mese di marzo. Inoltre, la nostra insegnante di inglese, che sta raccogliendo la testimonianza della nonna, ora è a casa in maternità, quindi il nostro lavoro comincia ad incontrare degli ostacoli. Noi proseguiamo con la ricerca e… incrociamo le dita!