CREATIVAMENTE SCOPRIAMO I VALORI DELLA COSTITUZIONE E DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI

  • Pubblicato il 14/03/2025
  • da M. P. - Caltanissetta

Abbiamo trascorso un bel pomeriggio insieme tra creatività, sport, studio ma soprattutto amicizia e condivisione. Ci siamo seduti in cerchio alunni e docenti per leggere ed analizzare l'articolo della Dichiarazione universale da noi scelto e la Costituzione.
I ragazzi hanno poi realizzato dei disegni su un cartellone che voleva rappresentare i sentimenti emersi dopo la lettura dei testi ed il paragone fatto con la loro esperienza di vita.
Hanno cosi' un giocatore di basket anziano ed un ragazzo giovane che giocavano insieme ( questa esperienza si riferisce alla testimonianza di Guido Lorenzetti, un giocatore della nazionale over 75. Durante le sue testimonianze sottolinea sempre, soprattutto alle nuove generazioni l'importanza di vivere uno sport sano e leale. Inoltre ama giocare coi ragazzi perché crede nell'importanza dello scambio intergenerazionale ). Nel cartellone era presente anche un giocatore di scherma paralimpica che giocava coi ragazzi e sorrideva ( riguarda un ex alunno della scuola che oggi m, grazie alla sua tenacia e forza, é diventato campione regionale). Tutti i ragazzi, anche quelli con disabilità, hanno dato il loro contributo, sorridendo e lavorando in modo armonioso ed inclusivo. Insomma un cartellone nato dall'amicizia
QUESTI ALCUNI DEI COMMENTI
G-M
Sono stata felice di aver contribuito con il disegno a far passare dei messaggi molto importanti presenti nella Costituzione e sui quali non avevo mai riflettuto
MA.P
Ho fatto dei disegni pensando alle esperienze del giovane ragazzo che é stato alunno della nostra scuola e che, con la sua tenacia e forza nonostante le difficoltà testimonia a tutti noi che non bisogna mai arrendersi, e che "favorendo la fratellanza vicendevole" si possono fare grandi cose. Lui, infatti , grazie al sostegno degli amici , della scuola e della famiglia non si é mai arreso. E' bello prendere esempio da chi, anche con grandi difficoltà, non si arrende mai
M.B
Mi sono tanto divertita a lavorare in gruppo per realizzare un cartellone che potesse lasciare un segno di quello che abbiamo letto nei documenti che ci ha presentato la prof e dei sentimenti ed emozioni che hanno suscitato in noi.e poi mi piace tanto stare insieme ad altri ragazzi per costruire qualcosa di bello