Risultati delle interviste.
- Pubblicato il 22/03/2025
- da D. M. - Cisternino
15 Marzo 2025
Ciao! Oggi è stata una giornata molto speciale. Ho avuto l'opportunità di condurre delle interviste con alcune persone di Cisternino e ho imparato tanto sulle loro opinioni riguardo alla scuola, all'ambiente e al futuro.
Ho chiesto a tutti come sarebbe stata la loro vita se non fossero andati a scuola. Molti hanno detto che sarebbe stata noiosa e che non avrebbero avuto amici. Alcuni hanno aggiunto che non avrebbero avuto l'opportunità di imparare cose nuove, come la matematica o le scienze.
Questo mi ha fatto pensare a quanto sia importante la scuola nella nostra vita quotidiana.
Quando ho chiesto se pensano che la scuola abbia migliorato la loro qualità di vita, quasi tutti hanno risposto di sì. Hanno evidenziato che la scuola ci insegna non solo le materie, ma anche a socializzare e a lavorare in gruppo. È bello sapere che la scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma anche di crescita personale.Poichè con il mio gruppo di lavoro abbiamo simulato di appartenere al Partito dei Verdi, ho chiesto anche come rendere le nostre scuole più 'verdi'. Alcuni hanno suggerito di usare energia solare e di ridurre i rifiuti creando una campagna di sensibilizzazione. È importante che tutti noi facciamo la nostra parte per rendere la scuola un luogo più sostenibile. Molti sarebbero entusiasti dell'idea di imparare a contatto con la natura. Pensano che sia un modo migliore per concentrarsi e per capire quanto sia importante il nostro ambiente.
Quando ho chiesto se la tecnologia può rendere l'apprendimento più divertente, la maggior parte ha risposto di sì! Hanno menzionato giochi educativi e app che rendono lo studio più coinvolgente. È incredibile come la tecnologia possa migliorare la nostra esperienza scolastica.
Ho anche parlato dell'intelligenza artificiale e del suo ruolo nel migliorare il nostro futuro. Molti pensano che possa aiutare in molti settori, dalla salute all'istruzione. È affascinante pensare a come il futuro potrebbe essere influenzato da queste tecnologie.
Inoltre, ho chiesto se credono che tutti i bambini abbiano le stesse opportunità di istruzione. La risposta è stata un chiaro no. Molti hanno espresso il desiderio di aiutare chi è meno fortunato, magari organizzando raccolte fondi o eventi di sensibilizzazione.
Infine, abbiamo parlato di bullismo e discriminazione. Tutti concordano che è un problema serio e che dobbiamo lavorare insieme per combatterlo. Alcuni hanno suggerito di creare gruppi di supporto e campagne di sensibilizzazione.
In conclusione, questa esperienza di interviste è stata illuminante. Ho capito quanto sia importante ascoltare le opinioni degli altri e come noi studenti possiamo contribuire a rendere il mondo un posto migliore. Non vedo l'ora di continuare a discutere di questi argomenti con i miei amici e di trovare modi per mettere in pratica le nostre idee!
A domani!
Partito della Solidarietà Sociale
https://www.canva.com/design/DAGkCZqq3JQ/Ltxw15u9BgenksM8-jk73A/edit?utm_content=DAGkCZqq3JQ&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton
Partito del Futuro Verde
https://www.canva.com/design/DAGkCf3ibHI/NHTEeOxSpLUqwB5mnpvxJA/edit?utm_content=DAGkCf3ibHI&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton
Partito dell’Ordine e della Sicurezza
https://www.canva.com/design/DAGkB4OGTZA/aYiOpWBlgtpKKLjPplS_Kw/edit?utm_content=DAGkB4OGTZA&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton
Partito della Libertà e dell’Innovazione
https://www.canva.com/design/DAGkBzLPXlo/KGrsM5IsCO-JwSULvHaG6Q/edit?utm_content=DAGkBzLPXlo&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton