IL LAVORO CHE VORREI: “Silhouette simboliche”

  • Pubblicato il 31/03/2025
  • da M. C. G. - Milano

Parliamo spesso, a scuola, del nostro futuro, dei nostri sogni e delle nostre speranze. Aver scelto l’art. 23 della Dichiarazione Universale, per partecipare al concorso “Testimoni dei Diritti”, ci ha spinti, tuttavia, a interrogarci con maggiore consapevolezza sulla nostra idea di lavoro e, soprattutto, sul futuro.
Una delle attività svolte è stata proprio quella di proiettare su un foglio da disegno i nostri sogni.
Con l’ausilio di una lampada abbiamo tracciato a matita il nostro profilo; successivamente abbiamo utilizzato gli acquerelli, le matite acquerellabili, i pennarelli e i pastelli a cera per riempire le silhouette con immagini simboliche che rappresentassero il lavoro che ognuno di noi vorrebbe svolgere da grande. Molti di noi hanno già le idee chiare (la stilista, l’assistente sociale, la psicologa, il cuoco…) altri, invece, sono ancora indecisi; si sono soffermati, quindi, sulle proprie passioni che potrebbero portarli a scegliere, un giorno, il proprio futuro.

Video “Il lavoro che vorrei-Proiettiamo il nostro futuro”
https://drive.google.com/file/d/17sPwkzjA0xi6atUX5quVIJpJ1ZlaOqMU/view?usp=sharing