SI PROCEDE SPEDITAMENTE

  • Pubblicato il 06/04/2025
  • da L. V. - Zevio (Verona)

In queste settimane abbiamo cercato di superare alcuni ostacoli.
Ora che i cartelloni sono finiti, dobbiamo cercare lo spazio per l'esposizione: la sala che il Comune concede si trova nella piazza del paese accanto alla biblioteca comunale, in un edificio che fino a qualche anno fa era la sede dell'amministrazione locale. In questi giorni questo spazio è occupato da un'altra mostra, che chiuderà il 12 aprile. Vista la ristrettezza dei tempi, abbiamo urgentemente bisogno di un altro spazio.
Abbiamo inviato quindi una mail al nostro sindaco, Paola Conti, che, essendo un'insegnante della nostra scuola, è vicina alle nostre esigenze. Ci ha suggerito di contattare la biblioteca per con concordare come predisporre i nostri lavori. Lunedì, con la professoressa Valente, invieremo la richiesta: speriamo, nel corso di questa settimana, di riuscire a organizzare la nostra mostra.
Nel frattempo stiamo aspettando le risposte alle domande che abbiamo inviato al professor Stefan Cok: per impegni lavorativi del docente e per difficoltà tecniche e digitali della scuola, non abbiamo potuto incontrarlo on line, quindi ci siamo accordati di inviargli il questionario, e lui ci invierà la registrazione delle risposte, così potremo lavorare serenamente per realizzare uno dei nostri podcast. Speriamo di poter concludere questa parte del lavoro in tempo utile.... Ci consola avere la certezza che, invece, per l'altro podcast abbiamo tutte le registrazioni. Come dicevamo, però, la nonna centenaria della professoressa Olivato non sta bene, quindi l'intervista è stata rivolta al papà. Abbiamo tutte le registrazioni e dobbiamo ora assemblarle.
Il tempo scorre velocemente, ma siamo soddisfatti del lavoro svolto fino ad ora, anche se rimane ancora tanto da fare!