NUOVI IMPORTANTI INCONTRI

  • Pubblicato il 09/04/2025
  • da R. M. G. - San Vito dei Normanni (BR)

Il viaggio continua e iniziano i primi incontri importanti.

INCONTRO CON IL VICESINDACO
Innanzitutto abbiamo ospitato nella nostra classe il vicesindaco avv. Santoro.
Il vicesindaco è entrato entusiasta del progetto che noi alunni di 2C stiamo portando avanti e ci ha subito parlato della storia di San Biagio facendoci scoprire tantissime cose nuove.
Ci ha mostrato un interessante video su San Biagio e poi ci ha parlato della sua storia e della sua riscoperta: dallo stato di abbandono fino all’inserimento tra i siti Patrimonio Unesco! Una storia davvero entusiasmante e inaspettata!
Ci ha poi mostrato tutti gli affreschi presenti, raccontandoci la storia, le tecniche, l’iconografia e lo stato di conservazione attuale.
Infine ci ha parlato di cosa fa la nostra amministrazione comunale per tutelare e promuovere questo prezioso bene culturale!

INCONTRO CON IL SINDACO DI SAN VITO DEI NORMANNI
Ci siamo inoltre recati in Municipio per intervistare la nostra sindaca sull’importanza del diritto alla cultura nella nostra città.
La sindaca è stata felicissima di accoglierci e si è subito dimostrata pronta a sostenerci!
Alla sindaca abbiamo rivolto le seguenti domande formulate insieme in classe.

Buongiorno Sindaca, per noi è un onore essere qui con lei oggi per parlare della cultura nella nostra città, San Vito dei Normanni.
Sindaca, come lei sa, noi alunni della II C della scuola Don Vincenzo Meo, stiamo partecipando al concorso “Testimoni dei diritti” bandito dal Senato della Repubblica Italiana con un progetto intitolato “La cultura, regina viarum per i diritti” sull’articolo 27 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che tutela il diritto alla cultura. Tutti gli esseri umani, in qualsiasi condizione e situazione, in qualsiasi posto e tempo, hanno il diritto di prendere parte alla cultura e di accedere a siti ed eventi culturali.
Lei e la sua amministrazione comunale ritenete importante la cultura per la città di San Vito dei Normanni? E cosa fate per la sua tutela e promozione?

Noi, nel nostro progetto, siamo partiti proprio dalla Chiesa Rupestre di San Biagio, che lo scorso luglio è stata inserita nel sito Patrimonio Unesco della Via Appia. Per San Vito dei Normanni è sicuramente occasione di vanto, ma anche stimolo per valorizzare sempre di più questo luogo che viene sempre più riscoperto e apprezzato. Noi, con la scuola, siamo anche andati a visitarlo, ma ci siamo accorti che sono presenti barriere architettoniche che impediscono il pieno accesso a tutti. Avete già pensato a qualche soluzione?

E per tutti gli altri siti culturali che San Vito possiede, come Castello d’Alceste e molti altri, avete in mente interventi di valorizzazione e promozione?

A presto,
la 2C


incontro con il vicesindaco:
https://www.canva.com/design/DAGkCaJteHE/tCD0r81ftOvTTyeyEpf2Sw/watch?utm_content=DAGkCaJteHE&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h0f871f8af4

intervista alla sindaca:
https://www.canva.com/design/DAGkCkNxSsY/Mj9fbzJ9fnHwZKxihwtaUg/watch?utm_content=DAGkCkNxSsY&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=hf756416e14

Podcast ep. 6: “Incontro con il vicesindaco”
https://www.canva.com/design/DAGfj7946P4/o6-bxKbnvlkVMFAJBwrivw/watch?utm_content=DAGfj7946P4&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=hf25a1111e8

Podcast ep. 10: “Intervista al sindaco”
https://www.canva.com/design/DAGjUrNIr3Y/RQPUqFNPLo5_4haHuUYMQg/watch?utm_content=DAGjUrNIr3Y&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h4192af6faf