ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA

  • Pubblicato il 11/04/2025
  • da R. M. G. - San Vito dei Normanni (BR)

Durante questo progetto abbiamo anche visitato la Cripta di San Biagio! Alcuni di noi l’avevano già visitata in altre occasioni, ma per la maggior parte di noi è stata la prima visita in assoluto… ed è stata bellissima!
Appena arrivati, ci ha accolto una guida che ci ha illustrato la storia, le caratteristiche e le bellezze della grotta e della chiesa rupestre.
Il sito è bellissimo, merita davvero di essere patrimonio dell’umanità intera!

Per tutelarlo l’amministrazione ha chiuso ogni finestra e spiffero d’aria, inserendo poi dei piccoli condizionatori che mantengono, all’interno della Chiesa rupestre, il microclima ideale (di 23 gradi) per conservare al meglio gli affreschi presenti.
Infatti, come ci hanno spiegato le professoresse, tutelare il diritto alla cultura, vuol dire anche tutelare i beni culturali, saperli conservare al meglio per tutti i cittadini e per tutte le generazioni, anche quelle future (come afferma l’articolo 9 della Costituzione Italiana).
Tuttavia, ci siamo resi conto che la cripta di San Biagio presenta alcune barriere architettoniche che impediscono il pieno accesso e la piena fruizione della cultura (e del diritto alla cultura!). Si cammina infatti su un sentiero pieno di sassi e gradini naturali poco stabili e sicuri per chi ha una disabilità fisica o qualche difficoltà di deambulazione.
E infatti abbiamo deciso di parlarne direttamente con la sindaca della nostra città, ponendo il problema alla sua attenzione, come detto nel post precedente (podcast, ep. 10: intervista alla sindaca, 2^ domanda).

Per noi visitare un bene Unesco presente proprio sul nostro territorio cittadino è stata un’emozione immensa: speriamo che questo bene sia sempre più conosciuto, tutelato e accessibile a tutti, così come l’articolo 27 della Dichiarazione UNIVERSALE dei diritti umani afferma!

Uscita didattica presso la Cripta di San Biagio e riflessioni degli alunni
https://www.canva.com/design/DAGkIZCe7ek/pnRG3FAf3R0YwYHpHrSGfg/watch?utm_content=DAGkIZCe7ek&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=hb47dbb1683

podcast ep. 8: la Chiesa rupestre di San Biagio
https://www.canva.com/design/DAGgsAUmWEY/UAAo2fapw6-rKcbPiH83xA/watch?utm_content=DAGgsAUmWEY&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=hb5e5a45dd5