Seconda puntata del podcast

  • Pubblicato il 14/04/2025
  • da T. S. - Baiano

14/04/2025
Stamattina abbiamo registrato il secondo podcast. Siamo stati più svelti nell’individuare le canzoni giuste. Partiamo da “Imagine”, una canzone simbolo della speranza di un mondo senza barriere, senza guerre, senza divisioni. Anche “Blowin’in the wind” ci fa riflettere su domande fondamentali: "Quanto lontano deve andare un uomo prima di essere chiamato uomo?" "Quando avverrà la pace?" Le risposte, secondo Dylan, sono "soffiate nel vento", un’immagine potente che ci ricorda quanto la libertà e la giustizia siano obiettivi sempre in movimento, che non si raggiungono mai facilmente, ma sono sempre da perseguire. Non possiamo non ascoltare il nostro Vasco Rossi con "Liberi liberi" che con il suo stile inconfondibile, ci racconta di una libertà che non è solo un concetto astratto, ma una condizione di vita. Essere "liberi liberi" significa essere senza compromessi, senza catene, e questo messaggio è potentissimo, soprattutto in un mondo dove spesso ci sentiamo imprigionati da aspettative sociali o personali. La libertà è anche scegliere di essere se stessi, di vivere senza paura e di non uniformarsi. Infine, non possiamo dimenticare "Libertà è partecipazione" di Giorgio Gaber che ha sempre messo al centro il tema della libertà, soprattutto in relazione alla partecipazione attiva alla vita politica e sociale. La libertà si costruisce insieme, partecipando, ascoltando, impegnandosi. È un messaggio che ci invita a non restare passivi, ma a essere protagonisti attivi nella nostra società. In conclusione, la musica ha il potere di trasmettere messaggi che vanno oltre le parole. Le canzoni che abbiamo scelto oggi parlano di libertà in modi diversi, ma tutte ci invitano a riflettere sull’importanza di questo valore fondamentale: la libertà di pensiero, di espressione, di partecipazione.
https://youtu.be/H_6s33TNnnw