FINALMENTE LA NOSTRA ESPOSIZIONE

  • Pubblicato il 15/04/2025
  • da L. V. - Zevio (Verona)

Siamo arrivati al momento della nostra mostra: dopo tante vicissitudini, impedimenti e difficoltà, finalmente ci è stato concesso l'utilizzo delle sale della biblioteca comunale, luogo di grande afflusso. Il nostro sindaco ha apprezzato molto la nostra tenacia, ed abbiamo seguito il suo consiglio: siamo certo che la biblioteca è il luogo ideale!
I tempi stringono, ora si avvicinano una serie di ponti ed è giunto il momento di concludere.
Il podcast dell'intervista al papà della professoressa Olivato è a buon punto; temiamo però che non riusciremo a completare quello del professor Cok (purtroppo anche le incombenze scolastiche sopo pressanti e urgenti): siamo comunque riusciti, pur con corse estenuanti contro il tempo, a concludere i cartelloni, ed ora possiamo finalmente mostrarli a tutti.
Ieri pomeriggio quattro di noi si sono trovate per dare gli ultimi ritocchi ai nostri lavori e per appenderli tra gli scaffali.
Le ragazze della biblioteca sono state gentilissime e molto disponibili: ci hanno dato il permesso di sistemare i cartelloni dovunque, anche se venivano coperti i libri: hanno apprezzato molto il nostro approfondimento, perchè è una tematica poco conosciuta. Inoltre lo spazio della biblioteca è a nostra disposizione fino a fine aprile, e questa è un'ottima notizia, perchè più persone possono fermarsi a riflettere sulla nostra ricerca.
Anche se non abbiamo potuto utilizzare la sala civica, siamo comunque molto soddisfatti di aver quasi concluso un lavoro che all'inizio ci sembrava quasi impossibile. La biblioteca inoltre è frequentata soprattutto da un pubblico giovane: è importante che i giovani riflettano anche su questa importante tematica che quest'anno, con l'aiuto delle nostre insegnanti, abbiamo deciso di affrontare.
E domani ci attende la registrazione del video finale!