"Immaginare il Futuro: Simulazione in Aula Consiliare e la Realtà Senza Scuola"

  • Pubblicato il 17/04/2025
  • da D. M. - Cisternino

Cisternino 16 Aprile 2025
Oggi mi sento un po' triste perché è l'ultimo giorno del nostro progetto. È strano pensare che tutto questo stia per finire. Iniziamo l'incontro esplorando il sito del Senato dedicato ai ragazzi e guardando i materiali inseriti da altre scuole che partecipano al progetto come noi. È interessante vedere come ogni classe abbia vissuto esperienze diverse ma tutte incredibili.
Abbiamo anche rivisto il video della nostra simulazione in aula consiliare: che emozione rivedermi nei panni di Eleanor Roosevelt! Mi chiedo ancora: cosa ne sarebbe di me se non potessi frequentare la scuola? È una domanda che mi fa riflettere. Durante un sondaggio effettuato con Mentimeter, i nostri Prof. ci hanno chiesto nuovamente, ora che il progetto volge al termine, di immaginare come sarebbe la nostra vita senza scuola. Le risposte sono state sorprendenti e, a tratti, preoccupanti.
Alcuni hanno detto che si sentirebbero isolati, senza possibilità di fare amicizie e socializzare. Altri hanno espresso preoccupazione per il loro futuro lavorativo, immaginando di non avere le competenze necessarie per affrontare il mondo. C'era chi ha menzionato che senza l'istruzione si perderebbero tutte le opportunità di apprendimento, come scoprire nuove passioni e sviluppare talenti. È stato davvero toccante vedere i volti dei miei compagni di avventura, carichi di emozioni mentre condividevano le loro riflessioni. Che bella esperienza abbiamo vissuto!
Dopo questo viaggio virtuale, i due partiti, il Partito del Futuro Verde e il Partito Libertà e Innovazione, hanno trovato un accordo, essendo stati votati nella stessa misura. I punti fondamentali del loro programma futuro sulla scuola sono davvero affascinanti: innovazione della scuola e nel sistema scolastico, sviluppo delle materie scientifiche attraverso un approccio pratico, innovazione tecnologico-ambientale e orientamento al futuro. È bello sapere che i nostri pensieri e le nostre idee possano contribuire a plasmare il futuro della scuola.
Alla fine dell'incontro odierno, ci siamo divisi in coppie e abbiamo fatto la sagoma di un compagno. All'interno, abbiamo scritto le riflessioni su quello che abbiamo imparato in questo nostro percorso, su ciò che ci è piaciuto di più e su come ci siamo sentiti. È stato un modo speciale per concludere tutto, e spero che i miei compagni e io porteremo sempre con noi i ricordi di questo progetto.
Anche se sono triste per la conclusione, sono grata per tutto ciò che abbiamo vissuto insieme. Spero che ci siano altre occasioni per esplorare e imparare insieme in futuro. Tutti noi speriamo vivamente di essere scelti e poter vivere insieme la gioia di superare la selezione e vivere un’altra magnifica esperienza nelle stanze del Senato della Repubblica: la prossima avventura!

Diretta completa seduta parlamentare sul canale Youtube
https://youtu.be/JqszHSdGYR0

Link foto e video ultima lezione
https://www.canva.com/design/DAGkzVqaj4U/7c-nWdJoosOGRgyM0t77rA/edit?utm_content=DAGkzVqaj4U&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton