Tutti a scuola!

  • Pubblicato il 17/04/2025
  • da V. A. - Licata

Le attività del nostro progetto si sono articolate in questo modo:
1. Lettura degli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, dibattito e scelta dell'articolo 26.
2. Intervista alla Dirigente Scolastica per raccogliere informazioni circa i dati relativi alla nostra scuola.
3. Intervista alla Referente della Dispersione Scolastica e alla Referente dei Servizi Sociali per capire come si svolge il monitoraggio della dispersione e per conoscere cosa prevede il recente Decreto Caivano.
4. Attività di ricerca sull'obbligatorietà della scuola nei vari Paesi del mondo.
5. Attività in classe di analisi dei dati acquisiti e di riflessione sulla legge italiana e su quanto previsto dall'articolo 26 della Dichiarazione.
6. Realizzazione di un video e stesura della relazione che riassumano il lavoro svolto.