Fase 2. Interviste alla popolazione del paese.

  • Pubblicato il 22/04/2025
  • da M. C. - Monreale (PA)

Mossi dal desiderio di confronto con gli altri abitanti del nostro territorio abbiamo raccolto una serie di interviste a varie persone di diverse fasce d'età. Le domande che abbiamo posto sono state fondamentalmente due: 1) Quali servizi credi che manchino nel nostro territorio?; 2) Quali sono gli elementi di forza del nostro territorio? Il nostro punto di vista infatti è partito dalla consapevolezza che non tutto quello che desidereremmo realizzare può essere effettivamente attuato e che quindi sarebbe più costruttivo ed efficace valorizzare il nostro patrimonio ambientale, culturale e artistico per creare delle opportunità qui da noi che, oltre ad attirare turismo, possano essere ricchezza e valore per noi ragazzi del paese. Questa riflessione ci ha portato a un collegamento con quanto dettato dall'articolo 9 della Costituzione italiana che recita: "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali." La cosa che più ci è piaciuta di questo articolo è che pone l'accento su un aspetto a noi molto caro e cioè la tutela del paesaggio e del patrimonio naturale in cui la nostra piccola comunità è immersa. Abbiamo compreso che seppur in modalità diverse entrambi gli articoli (il 27 della DUDU e il 9 della Costituzione) riconoscono la centralità della cultura e della scienza per lo sviluppo umano e sociale.