Fase 3. Stesura di una lista di proposte.

  • Pubblicato il 22/04/2025
  • da M. C. - Monreale (PA)

Dopo la fase di raccolta delle opinioni dei nostri concittadini, insieme alle docenti che ci hanno supportato in questo lavoro, abbiamo fatto un brainstorming concentrandoci sui possibili interventi da apportare al territorio per la creazione di servizi utili. Da questa fase è nata una lista di proposte che abbiamo trasmesso alle autorità del nostro territorio. Elenchiamo quelle che secondo noi sono prioritarie:

- Area Sport -
1) Campi da calcio/pallavolo/tennis
2) Percorso avventura
3) Organizzazione di tornei sportivi estivi

Queste idee nascono dal fatto che molti di noi soffrono tanto l'impossibilità nel poter svolgere attività sportiva; non tutti infatti possono essere accompagnati dai genitori in città nelle palestre o nei centri comunali e nel paese, nonostante ci siano diverse aree adatte allo scopo, manca un qualsiasi centro sia chiuso sia all'aperto, per poter svolgere uno sport.

- Area cultura -
1) Cineforum il sabato pomeriggio
2) Cinema all'aperto in estate
3) Biblioteca
4) Corso di teatro
5) Corso di scacchi
6) Mercatini di scambio di libri, riviste e fumetti

Queste proposte nascono dall'esigenza di avere degli spazi aggregativi al coperto soprattutto durante l'inverno che da noi è piuttosto rigido, ma anche durante i periodi di chiusura della scuola. Per l'attuazione di queste proposte noi ragazzi abbiamo pensato di chiedere aiuto e supporto ai monaci del monastero dei benedettini dell'Abbazia del nostro paese. Sappiamo che non è facile che alcuni spazi del monastero siano aperti a noi ragazzi ma la scuola ha già attivato un progetto di lettura con i monaci dell'Abbazia grazie al quale ogni settimana, a turno, un monaco viene a leggerci in classe alcuni capitoli di un libro scelto da loro. Se la nostra proposta venisse accettata, il progetto potrebbe evolversi in una seconda fase in cui invece di “ospitare” noi i monaci per la lettura, potremmo essere noi a usufruire dei loro spazi con una piccola biblioteca dedicata a noi ragazzi.

- Area Ambiente -
1) Percorso trekking con guide del territorio
2) Organizzazione di squadre di volontari per pulizia mensile dei boschi e delle aree attrezzate
3) Istituzione di ranger per pattugliare le aree durante i giorni a rischio incendio
4) Rifugio per cani e gatti randagi

Queste proposte nascono dall'esigenza di tutelare il nostro territorio che purtroppo è sempre più oggetto di gesti incivili e veri e propri reati contro la natura. Appena due estati fa il nome del nostro paese è finito tra le prime pagine dei giornali a causa di maestosi incendi di origine dolosa che hanno letteralmente distrutto buona parte del patrimonio boschivo e causato grossi danni alle case. Inoltre le aree verdi e le aree attrezzate intorno al paese sono prese d'assalto dalle persone che dalla città si spostano per la classica gita fuori porta e che lasciano rifiuti di ogni genere. Altra piaga che affligge il nostro territorio è l'abbandono dei cani che troppo spesso vengono lasciati nel territorio da chi non vuole più occuparsene.