VERBALE N.1 PROMOZIONE E AVVIO DELL’INDAGINE

  • Pubblicato il 08/04/2024
  • da S. P. - Città di Castello (PG)

Il giorno 16, del mese di dicembre, dell’anno 2023, alle ore 15:00 presso i locali dell’Istituto San Francesco di Sales, si riunisce la IX Commissione permanente industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare.
La seduta inizia alle ore 15:10.

SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE

Proposta di indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico nella produzione di Vinosanto da uve affumicate dell’Alta Valle del Tevere.

La presidente PUTZOLU illustra la proposta di indagine conoscitiva in titolo, evidenziando che tale tema è molto sentito all’interno della Commissione in quanto fortemente connesso con le radici culturali del territorio.

LUCHETTI E ORECCHIUTO, ricordano le recenti modifiche all’articolo 9 della Costituzione Italiana, nello specifico l’impegno della Repubblica a tutelare l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi anche nell'interesse delle future generazioni.
La nostra Costituzione, nata dopo la Seconda Guerra Mondiale, non stabiliva, per motivi perlopiù storici, alcun riconoscimento dei diritti di tutela ambientale, che emergeranno tra gli anni ’70 e ’80 del secolo scorso. La riforma del 2022 risolve questo problema, portando il termine “ambiente” tra i punti fondamentali della Costituzione italiana. Per la prima volta, infatti, il legislatore costituzionale attua un cambiamento a uno dei primi dodici articoli della Costituzione, i principi fondamentali, modificando il contenuto dell'articolo 9, prevedendo che la Repubblica, ora, “Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni”.

Alle ore 15:30 hanno preso la parola CAMILLERI E NESCI che si sono focalizzati sull’importanza della biodiversità intesa come la varietà della vita sulla Terra. I senatori citano il rapporto SOER 2020 dell’Agenzia Europea dell’Ambiente affermando che esso ha indicato che a livello globale circa il 75% dell’ambiente terrestre e il 40% dell’ambiente marino sono gravemente compromessi. Il rapporto ONU del 2019 sulla biodiversità e i servizi ecosistemici inoltre, ha affermato che delle 8 milioni di specie esistenti sulla Terra, circa 1 milione rischia l’estinzione nell’arco di pochi decenni. I commissari proseguono introducendo i Presìdi Slow Food. Sono comunità, afferma Camilleri, che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione varietà di ortaggi, frutta, pani, formaggi, salumi, dolci tradizionali e valorizzare paesaggi, territori, culture.
In Alta Valle del Tevere esistono due presìdi slow food: il Mazzafegato e il Vinosanto da uve affumicate. I commissari riferiscono che sia opportuno contattare i produttori del Consorzio di tutela mediante i riferimenti accessibili a questo sito internet:
https://www.fondazioneslowfood.com/it/presidi-slow-food/vinosanto-affumicato-dellalta-valle-del-tevere/.

Alle ore 15:40 PECORELLI E CAPANNI hanno approfondito l’argomento legato allo sviluppo sostenibile. Le Nazioni Unite lo definiscono come lo sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri bisogni. I commissari hanno poi approfondito gli indicatori utilizzati per il monitoraggio ambientale e, in particolare si sono soffermati a descrivere l’impronta ecologica (misura dell’impatto umano negli ecosistemi marini e terrestri), l’impronta di carbonio (quantità di area forestale necessaria ad assorbire le emissioni di CO2 generate dalle attività umane) e l’impronta idrica (il volume totale dell’acqua necessario per produrre beni e servizi).

Alle ore 16:00 GNONI, BIAGIOLI, CHBAB, MONALDI, BRUGOLETTA, DOZZINI, CECCONI E BELARDINELLI hanno esaminato la biologia e le esigenze pedoclimatiche della vite con particolare focus su clima, suolo e cambiamenti climatici. I commissari riferiscono che sia opportuno contattare il prof. Palliotti Alberto dell’Università degli Studi di Perugia (https://www.unipg.it/personale/alberto.palliotti), uno dei massimi esperti in viticoltura della nostra regione e ARPA Umbria per una consulenza tecnica (https://www.arpa.umbria.it/).

Alle 16:30 i commissari BRUSCHINI, CAROBINI E MORETTI hanno illustrato le varie fasi della ricerca nelle discipline sociali, dal momento che questa guiderà le procedure di raccolta e analisi dei dati nelle varie attività progettuali. Sono stati analizzati i protagonisti della ricerca sociale, l’oggetto e gli scopi della ricerca e gli strumenti di indagine del sociologo, con particolare riferimento ai metodi qualitativi e quantitativi, agli strumenti dell’inchiesta (questionario e intervista) e all’analisi dei documenti (pubblici, statistici, scientifici).

Alle ore 17:20 FARRER E LORENZINI hanno esposto l’argomento legato all’agricoltura organica focalizzandosi su 4 direttrici: mantenimento della fertilità del suolo, difesa della biodiversità mediante la salvaguardia degli ecosistemi, tutela delle risorse idriche, ottenimento di un prodotto sano e vendibile. I senatori hanno poi citato il Reg. CE 848/2018 (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R0848) e la PAC 2023-2027 (https://agriculture.ec.europa.eu/common-agricultural-policy/cap-overview/cap-glance_it).

Ultimo intervento alle ore 17:40, LUCHETTI E ORECCHIUTO hanno analizzato e commentato la normativa europea e nazionale legata ai prodotti agroalimentari DOP e IGP soffermandosi sul problema della certificazione per il Vinosanto da uve affumicate dell’Alta Valle del Tevere.

Fotogallery dei lavori della IX Commissione San Francesco di Sales:
https://padlet.com/dmartinelli5/vinosanto-e-alta-valle-del-tevere-gli-effetti-del-cambiament-dnv2n4oj8qrec5vg

La Commissione conviene all’unanimità di deliberare, ai sensi dell’articolo 48 del Regolamento, la proposta di indagine conoscitiva in titolo, dando mandato al PRESIDENTE di definire, sulla base del programma di massima già esposto, il calendario dei lavori.

La seduta termina alle ore 18:00


F.to IX Commissione San Francesco di Sales