Indagine conoscitiva sul sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel territorio dei Nebrodi e misure premianti per sviluppare una maggiore coscienza civica per incentivare i cittadini a tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente
- Primo premio ex aequo
- Anno scolastico 2019-2020
- Presentato da ISIS “Leonardo Sciascia”, Sant'Agata di Militello (Messina)
«La salvaguardia dell’ambiente è presupposto necessario per la tutela del diritto fondamentale della salute: riutilizzare i rifiuti e differenziarli correttamente non solo contribuisce a preservare l’ambiente, ma comporta anche una diminuzione delle spese e un grande risparmio di energia.
Praticare la raccolta differenziata, separando i rifiuti che poi sono recuperati e riciclati, significa anche ridurre notevolmente la massa dei rifiuti da conferire nelle discariche.
L’indagine conoscitiva sul sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel territorio dei Nebrodi ha preso in esame i vari aspetti della raccolta dei rifiuti nell'area della Città metropolitana di Messina, con un approfondimento particolare sui vantaggi derivanti da una corretta gestione degli stessi, raccogliendo dati, testimonianze e buone pratiche. In particolare è stata posta l’attenzione sulle misure premianti attuate dai Comuni più virtuosi al fine di incentivare la cittadinanza a tenere un comportamento quanto più consapevole e corretto.»
Le classi 4 A, 4 B e 5 A
Scarica il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva
Leggi il testo della risoluzione elaborata dagli studenti
