Ma ci possiamo andare davvero tutti?
- Anno scolastico 2021-2022
- Presentato da IC "Clemente Baroni", Carugate (Milano)
Art. 13, c. 1
Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato.

- Scheda progetto iniziale
- Diario dei lavori
- Scheda progetto finale
1. Riflessione preliminare sul concetto di libertà di movimento riferito a ragazzi di età 11-14 anni, per indagare:
- luoghi abitualmente frequentati
- eventuali limitazioni di orario (in subordine a fattori di sicurezza) o logistiche (effettiva possibilità di raggiungerli in modo autonomo)
Metodi: brainstorming, questionari individuali, discussione in plenum
2. Estensione della riflessione in riferimento a situazioni personali di limitazione: handicap, indisponibilità di mezzi di trasporto privato (dalla bicicletta all'auto di un genitore).
Metodo: discussione in plenum, con utilizzo di immagini-stimolo.
3. Ricognizione sul territorio: i ragazzi, durante i propri spostamenti quotidiani, osservano ed annotano la presenza di barriere architettoniche, l'esistenza di zone considerate pericolose, dove non possano recarsi da soli, e la documentano con fotografie corredate di didascalie.
4. Formulazione di proposte al Comune di residenza: indicazione di barriere architettoniche individuate, richiesta di miglioramento dell'illuminazione o di interventi di vigilanza in determinati luoghi e orari.
Metodo: scrittura condivisa di una lettera indirizzata agli uffici comunali competenti, corredata della documentazione fotografica.
Inoltre, se il Comune avvierà il previsto progetto di creazione di un Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, si suggerirà che qualche alunno/a vi si candidi, per sostenere le proposte formulate.
-
09 Aprile 2022
M. T. - Carugate (Milano)Lettera al Comune
Buongiorno ragazzi.
Con l'accordo del preside, proverò ad organizzare un incontro con il Sindaco, per consegnargli di persona la lettera che abbiamo scritto.
Vi terrò aggiornati. -
02 Aprile 2022
M. T. - Carugate (Milano)Lettera al Comune
Anche la lettera che abbiamo scritto insieme, per il Sindaco e per l'Assessore ai Lavori Pubblici e alla Manutenzione, è ormai pronta: dopo l'approvazione del Dirigente, la potrete firmare in classe e poi l'invieremo.
-
02 Aprile 2022
M. T. - Carugate (Milano)Realizzazione del video
Buongiorno ragazzi!
La fase finale del nostro progetto è arrivata: ho visto che tutti i "fotoreporter" della classe hanno caricato le proprie foto nella cartella condivisa, bravi!
Adesso rimane da registrare ancora qualche file audio, poi il nostro videomaker Mattia … -
22 Febbraio 2022
M. T. - Carugate (Milano)Esplorazione
Ciao ragazze/i!
Ho il piacere di annunciarvi che potremo uscire insieme a esplorare il territorio del Comune, per fotografare i luoghi dove non tutti i ragazzi possono andare, se non si interviene in qualche modo.
Vi chiedo di rispondere a …