Fitorimedi contro gli sversamenti illeciti
- Primo premio ex aequo
- Anno scolastico 2021-2022
- Presentato da LS "A. Volta", Ortona (Chieti)
«L’indagine conoscitiva sui danni causati da sversamenti illeciti è sorta quasi come un dovere nei confronti della comunità di cittadini e associazioni ambientali che hanno sporto diverse denunce di sversamento illecito negli affluenti del fiume Moro, nella zona industriale di Ortona (Chieti). Il nostro percorso all’interno del D. Lgs. 152/06 in realtà non vuole essere una estensione o completamento della suddetta legge, già di per se stessa perfetta nella sua coerenza con le normative comunitarie, in particolare la Direttiva Quadro Acque (2000/60), con gli obiettivi dell’Agenda 2030 oltre che con le finalità della Carta costituzionale poste dagli articoli 9 (tutela del patrimonio) e 32 (tutela della salute), piuttosto ribadisce la necessità di una maggiore attenzione alla sua applicazione là dove le caratteristiche morfologiche ed ambientali e le stesse norme di regolamentazione ne garantiscano l’attuabilità nel territorio di interesse. A sostegno di quanto sopra si suggerisce solo una maggiore attenzione da parte delle Regioni a promuovere, nel pieno rispetto della normativa esistente, provvedimenti ad impatto zero sul modello delle wetlands che abbiano come finalità la fitodepurazione del bacino idrografico del fiume Moro a sostegno della salvaguardia e della tutela del territorio e della sua fauna.»
Le classi 3 A e 3 B
Scarica il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva
Leggi il testo della risoluzione elaborata dagli studenti