"Testimoni dei Diritti", a.s. 2022-2023: ecco i progetti selezionati
- 21 Dicembre 2022
- Scuola secondaria di primo grado
- Iniziative:
- Diritti umani

Si è conclusa la prima fase del concorso "Testimoni dei Diritti", a.s. 2022-2023, con la selezione operata dalla Commissione Senato-Ministero dell'Istruzione.
L'iniziativa, dedicata alle prime e seconde classi delle scuole secondarie di I grado, ha visto la partecipazione di 55 istituti di tutta Italia.
Studenti e docenti delle classi selezionate sono ora chiamati a realizzare il loro lavoro sul territorio e sul sito Senato Ragazzi per completare la seconda fase del concorso, che si concluderà il 18 aprile 2023.
Questi i 19 Istituti che accedono alla seconda fase del progetto:
IC FRANCESCO PAOLO TOSTI di Ortona (Chieti)
IC CASALI DEL MANCO 2 di Casali del Manco (Cosenza)
IC MONTALTO UFFUGO CENTRO di Montalto Uffugo (Cosenza)
SMS P. LAMPASI IC MATER DOMINI di Catanzaro
SS I G CANNITELLO di Villa San Giovanni (Reggio Calabria)
IC R. VIVIANI di San Marco Evangelista (Caserta)
ICS CASTEL VOLTURNO CENTRO di Castel Volturno (Caserta)
FONDAZIONE ROMANO GUARDINI SACRO CUORE di Napoli
IC 2 DE FILIPPO-VICO di Arzano (Napoli)
IC 3 CASSINO di Cassino (Frosinone)
SS I G V. BACHELET di Roma
SS I G VIA PINTOR di Roma
IC BOZZOLO SCIPIONE GONZAGA di Bozzolo (Mantova)
IC BOZZANO di Brindisi
SM N 1 E. PAIS di Olbia (Sassari)
IC MARTIN LUTHER KING di Caltanissetta
SMS Q. MAIORANA di Catania
SS I G QUASIMODO SALVATORE di Palermo
SMS GIORGIONE/TREVILLE -CAST. 1 di Castelfranco Veneto (Treviso)