UDA di educazione civica introduttiva e conoscitiva della tematica amianto e dei risvolti che il suo utilizzo comporta nella zona del Monferrato casalese
- Pubblicato il 18/02/2025
- da S. G. - Valenza (AL)
20-27 novembre 2024
Dopo aver sviluppato nella materia Diritto gli argomenti relativi alle forme delle società, la classe ha sviluppato un'Unità di Apprendimento di educazione civica sulla tematica della sicurezza sul lavoro ed ambientale relativa all'utilizzo del cemento amianto prodotto presso la fabbrica Eternit (la più grande d'Europa) di Casale Monferrato, cittadina a 20 km di distanza. Dopo un'introduzione di stampo scientifico, si sono affrontati i tragici risvolti sanitari che la prolungata esposizione alle fibre di amianto ha comportato e continua a comportare per la cittadinanza. Ci si è successivamente soffermati su come la città di Casale e tutto il SIN, il sito di interesse nazionale formato da quasi 50 comuni, abbiano saputo affrontare e trovare la forza di reagire alla tragedia, trasformando Casale nella città più bonificata d'Italia, nonostante ancora oggi ogni anno ci siano vittime di mesotelioma, il tumore ai polmoni ancora senza una cura. Proprio per questo motivo sono in corso processi a carico della proprietà della fabbrica e la classe ha analizzato, anche da un punto di vista giuridico/normativo l'andamento di questa vicenda.