Visita all'aula interattiva e multimediale Amianto/Asbesto presso l'IIS Balbo di Casale Monferrato
- Pubblicato il 11/03/2025
- da S. G. - Valenza (AL)
11/03/2025
La classe si reca in uscita didattica a Casale Monferrato presso l'Istituto di Istruzione Superiore Cesare Balbo dove, da dieci anni, ha preso vita un'aula interattiva e multimediale che ripercorre la storia dell'amianto sotto tutti i punti di vista: scientifico, medico, produttivo, commerciale, fino ad arrivare agli aspetti legati alla lotta per la giustizia e la bonifica. La classe ha potuto interagire con l'aula venendo a conoscenza di aspetti tragici dovuti alla lavorazione del cemento-amianto non solo per le coperture dei tetti o per le tubature, ma anche per gli arredi di casa, nel gioco "Das" che veniva dato ai bambini ed addirittura nelle sigarette di marca "Kent", quelle che venivano definite le sigarette consigliate dai medici, poiché la resistenza dell'amianto al calore faceva sì che queste bruciassero più lentamente e dunque se ne fumassero di meno. Addirittura un'azienda multinazionale come la "Johnson & Johnson" inseriva fibre di amianto nel suo borotalco ed ha dovuto risarcire diverse famiglie americane per molti milioni di dollari. Da ultimo, la classe ha potuto conoscere le iniziative che i ragazzi loro coetanei compiono ogni anno, dai convegni fino a veri e propri flash-mob, proprio per mantenere viva la fiamma del ricordo e sempre alta la guardia sulla tematica non solo a Casale Monferrato ma anche su tutto il territorio. L'esperienza è stata impreziosita dalla presenza di tutor peer-to-peer (loro coetanei), con cui hanno avuto molta facilità nell'interfacciarsi.