21 marzo 2025 – La realizzazione del video
- Pubblicato il 22/04/2025
- da P. S. - ARIANO IRPINO (AV)
Ci siamo riuniti per la progettazione del video. Il lavoro da fare è organizzare quanto realizzato fino ad ora e definire eventuali nuovi contenuti per ottenere un prodotto che sappia comunicare in modo chiaro ed efficace l’esperienza vissuta.
Si muove dalla disamina del materiale già raccolto nelle fasi precedenti, tra cui video, fotografie e registrazioni delle interviste, per selezionare i contenuti più significativi. Scopo della riunione è la pianificazione attenta di tutte le operazioni nella direzione di una visualizzazione creativa in linea con le finalità del progetto e della indagine da noi svolta. Pertanto occorre definire lo stile, modulare il tono ed essenza del messaggio affidato al video.
Prima di tutto viene predisposta la struttura narrativa del video: una introduzione - presentazione che focalizzi con immediatezza chi siamo e la situazione problema; lo sviluppo che racconti l’indagine svolta; e una conclusione. La difficoltà sta nel creare un video che sia informativo, documentativo e creativo insieme, in soli tre minuti di riprese. Indubbiamente un’esperienza che metterà a dura prova le nostre modeste competenze digitali, ma nel contempo una sfida tutta da vincere!
Si procede a distribuire i compiti di montaggio, di regia, di sceneggiatura, di raccolta di materiale audiovisivo e di post-produzione tra i componenti del gruppo di lavoro, in precedenza individuato. Poi si discute degli aspetti tecnici di esecuzione; ci si confronta su animazioni, grafiche esplicative e musiche di sottofondo, e a conclusione viene tracciata una timeline dettagliata della sceneggiatura, delle riprese aggiuntive, del montaggio e della revisione finale del prodotto. Infine si decide di monitorare costantemente l’esecuzione del video per apportare le migliorie necessarie