16 aprile 2025 – Fine dei lavori. La Revisione.

  • Pubblicato il 22/04/2025
  • da P. S. - ARIANO IRPINO (AV)

Abbiamo completato i lavori! Ultimata la stesura del documento, realizzato il video e quasi completato il nostro diario di bordo, questa bellissima avventura volge alla fine. Non ci resta che controllare che ogni cosa sia a posto per l’ultimo atto. Questo è il motivo per cui siamo riuniti, con l’insegnante referente del progetto e l’insegnante di italiano che ci hanno sostenuto, incoraggiato e dato delle dritte al momento giusto. L’obiettivo di oggi è verificare che tutto il materiale prodotto sia rispondente a quanto richiesto e realizzato correttamente; e nel fare ciò l’ansia di non essere stati all’altezza ci assale. La revisione del lavoro comincia con il documento finale. Procediamo a un’attenta rilettura per appurare che ogni parte risulti chiara, coerente e ben strutturata. Controlliamo la precisione dei dati, la logica delle argomentazioni e la correttezza formale del testo; interveniamo con piccole modifiche per migliorare la scorrevolezza e l’efficacia comunicativa, per non lasciare nulla al caso. E ancora rileggiamo… e ancora sembra qualcosa non va bene…
Finalmente passiamo alla visione del video, analizzandone gli aspetti contenutistici perché esso possa raccontare tutta l’esperienza vissuta, ma anche gli aspetti tecnici come montaggio, qualità audio/video e ritmo narrativo. In particolare esaminiamo la coerenza tra le immagini e il parlato per dare voce ai nostri messaggi importanti, per un effetto finale davvero coinvolgente e in linea con gli obiettivi del progetto. A controllo avvenuto la sensazione che ci accompagna è sempre la stessa: sarà in grado di rappresentarci? E’ un buon lavoro? Solo il tempo potrà darci una risposta. Nell’attesa ripercorriamo l’esperienza vissuta che tanto ci ha insegnato in termini di impegno civile: abbiamo scoperto cosa significa cittadinanza attiva e ha preso concretezza quella strana disciplina “Educazione Civica”. Non solo, abbiamo rinsaldato lo spirito di gruppo, costringendoci a lavorare insieme, comprendendo di quanto siamo capaci di fare se uniti, con impegno, organizzazione e creatività.