15 ottobre 2024 - Insediamento della Commissione
- Pubblicato il 24/04/2025
- da R. C. - Seriate (BG)
Oggi, martedì 15 ottobre 2024, alle ore 09:55, si riunisce l’assemblea di classe della 4XTU dell’IISS Ettore Majorana di Seriate (BG), per discutere gli argomenti da portare all’attenzione del prossimo Consiglio di classe, previsto per domani, mercoledì 16 ottobre 2024. Tra i punti all’ordine del giorno è inserita la proposta del nostro professore di Diritto e Legislazione turistica di prendere visione dei bandi di concorso, pubblicati dal Senato della Repubblica, per la partecipazione a un progetto che risulti di nostro interesse tra quelli proposti. Dopo aver preso visione del sito web Senatoragazzi.it, la nostra attenzione è caduta sulla proposta denominata “SenatoAmbiente”. Considerato che il Progetto-Concorso prevede la simulazione dei lavori di una Commissione di indagine conoscitiva su una questione di interesse ambientale, in via preliminare abbiamo letto l’art. 48 del Regolamento del Senato (Il Regolamento del Senato - Articolo 48 (1) | Senato della Repubblica), per farci un’idea più precisa del lavoro eventualmente da svolgere. Trattandosi, come stabilisce il comma 1, di “acquisire notizie, informazioni e documentazioni” sulle materie di competenza delle Commissioni parlamentari, abbiamo convenuto che si tratta di un compito che riteniamo di essere in grado di svolgere.
Dalla discussione seguita sono emerse quattro importanti tematiche ambientali, che potevano formare oggetto dell’indagine: Inquinamento atmosferico e acustico; Rischio idrogeologico; Consumo del territorio e perdita di aree verdi; Ciclo di gestione dei rifiuti. Dopo un’attenta valutazione, abbiamo deciso di approfondire il tema del rischio idraulico e idrogeologico, concentrandoci in particolare sulla situazione del Comune di Seriate. Questa scelta è stata motivata dai recenti eventi meteorologici estremi che hanno colpito anche il nostro territorio, causando la chiusura delle scuole e notevoli disagi alla popolazione. Tali episodi hanno messo in evidenza la vulnerabilità del territorio di fronte a piogge intense e improvvise, sottolineando l’urgenza di strategie efficaci di prevenzione e adattamento. Sul punto in discussione, pertanto, l’assemblea ha approvato l’adesione al bando in oggetto e la costituzione di una Commissione di indagine conoscitiva. Per preparare adeguatamente il lavoro da svolgere, si è stabilito di chiedere ai docenti della nostra classe che possono avere qualche competenza in materia (Diritto, Geografia) ulteriori informazioni sui documenti da consultare per poter redigere un piano di lavoro più articolato e dettagliato.
L’assemblea approva all’unanimità l’adesione al Bando “SenatoAmbiente”, e la costituzione di una Commissione di indagine sul tema del rischio idraulico e idrogeologico sul territorio di Seriate.