23 aprile 2025 – L’invio del materiale agli Uffici del Senato.
- Pubblicato il 26/04/2025
- da P. S. - ARIANO IRPINO (AV)
Eccoci è arrivato il momento, l’invio del materiale prodotto agli Uffici. Tra poco affideremo a un click tutti i nostri sforzi, con la speranza di avere la meglio. Sarebbe bello!
E’ un momento emozionante a cui seguirà una trepidante attesa per i risultati.
In ogni caso ci resta una significativa esperienza formativa. Analizzando dati, intervistando esperti e osservando il territorio, abbiamo compreso quanto fragile è l’equilibrio tra ambiente naturale e attività umana. Abbiamo scoperto l’importanza della prevenzione, del monitoraggio continuo e compreso che se il ruolo delle istituzioni è fondamentale, altrettanto essenziale è la “cura” dei singoli cittadini, per la tutela delle risorse idriche. Soprattutto il lavoro di indagine sul territorio ha smosso la nostra coscienza di cittadini, riconoscendoci capaci di osservare, denunciare, porre domande e proporre soluzioni, rendendoci così parte attiva della comunità. Per la prima volta ci siamo sentiti protagonisti di un cambiamento possibile, e abbiamo capito quanto l’educazione all’ambiente non è una mera tematica da studiare e da dibattere, ma piuttosto un VALORE da vivere per un futuro più sostenibile. Al di là della vittoria del concorso confidiamo che il nostro lavoro possa contribuire, in qualche misura, a promuovere interventi più incisivi per il risanamento di un’area vitale del nostro territorio, vera ricchezza per la comunità arianese. Da parte nostra, nasce d’ora in poi l’impegno a promotori della cultura del rispetto per l’ambiente e, in particolare, per le nostre risorse idriche. Ringraziamo il Senato e i nostri insegnanti per questa opportunità illuminante.