5 marzo 2025 - SOPRALLUOGO E AUDIZIONE comitato residenti
- Pubblicato il 27/04/2025
- da R. C. - Seriate (BG)
Oggi, mercoledì 5 marzo 2025, una delegazione della commissione – composta da Domingo Giulia, Facoetti Sara, Jhansal Anmol, Liao Mengxi e Nava Nicole – ha effettuato un sopralluogo lungo le sponde del fiume Serio allo scopo di effettuare un’osservazione degli argini nella zona nord e della vegetazione nei pressi degli argini; misurare l’altezza degli argini e raccogliere dati fluviometrici.
Nell’occasione è stato possibile incontrare anche un portavoce del comitato dei residenti della zona nord dell’abitato di Seriate – il Dott. Almini Luca, che ha lo studio dentistico nella via interessata dall’esondazione – che, più di altre, ha subito le conseguenze del maltempo verificatosi nello scorso ottobre.
RESOCONTO
NAVA In che modo l'esondazione del fiume Serio ha impattato sulla vostra attività? Avete subito danni materiali o interruzioni del servizio?
ALMINI L'esondazione del fiume Serio in data 10/10/2024 è stato un evento annunciato ma che purtroppo non si è riusciti ad evitare. Polizia Locale e Protezione civile hanno monitorato il livello del fiume già dal giorno 8 senza però fornire ai cittadini più direttamente interessati ausili specifici (barriere o paratie). Ho quindi avuto tutto il giardino allagato, nonché il mio studio in tutte le sue parti con 3/4 cm di acqua e inevitabilmente ho dovuto cessare l’attività fino alla completa pulizia e sanificazione dei locali. Il Sabato seguente con le famiglie che risiedono come il sottoscritto accanto al fiume ci siamo recati dal Sindaco segnalando le varie inadempienze legate anche al fatto che il letto del Serio non è più stato pulito da 50 anni e neppure gli alberi che crescono lungo gli argini vengono tagliati.
FACOETTI Siete stati informati dalle autorità locali sulle misure di sicurezza da adottare?
ALMINI A seguito di impellente richiesta ci hanno fornito un paio di sacchi di sabbia per nucleo familiare. Alle nostre preoccupazioni per la mancata manutenzione degli argini la risposta è stata che il corso del fiume dipende da due enti differenti, il Sindaco non può decidere nulla al riguardo.
DOMINGO C’è stato un sostegno da parte del Comune per il risarcimento dei danni o per garantire la continuità delle attività commerciali?
ALMINI Abbiamo poi compilato una domanda alla Regione Lombardia per il danno subito ma temo sia solo un pro forma.
JAHNSAL Quali soluzioni o interventi sono stati proposti per affrontare il problema idrologico del fiume Serio?
ALMINI È stata promessa a Primavera una pulizia dagli alberi, ma non un lavoro sul livello del letto del fiume. Quindi, attualmente mi sono attivato per posizionare sugli scarichi delle acque piovane, che scaricano direttamente nel Serio, una valvola di non ritorno per evitare l’effetto vaso comunicante in condizioni di piena. Ugualmente farò con la porta d’ingresso ponendovi una paratia stagna. In conclusione, spero come promesso dal Sindaco, un'attenzione mirata sulle zone fragili dell'argine ed interventi di pulizia ad hoc per evitare che un simile problema si ripeta.