Ricerche on line - visita dell'area - interviste a esperti

  • Pubblicato il 28/04/2025
  • da P. F. M. - Caserta

Commissione Ambiente e Transizione Ecologica
Indagine Conoscitiva sulla Riqualificazione e la Destinazione dell’Area “Macrico” di Caserta
Verbale della Seduta n. 2
Data: Giovedì 15 marzo 2025
Ora di convocazione: ore 9:00
Luogo: Caserta, Aula 205 – Liceo Artistico “San Leucio”
Presidente: Gemma Falco
Segretari: Copioso Giovanni e Fiorillo Milena
Ordine del giorno: resoconto dell’attività condotta dalla Commissione e discussione in merito ai dati emersi e alle audizione svolte.
1. Comunicazioni preliminari
La seduta è stata regolarmente convocata con comunicazione in data 3 marzo 2025, pubblicata secondo le modalità previste. Risultano presenti tutti i membri della Commissione.
2. Interventi
Su invito della Presidenza, il gruppo A ed il gruppo B relazionano sull’ attività di studio e approfondimento sinora svolta.
Alessia Marotta relaziona per il gruppo A e Mattioli Cristina per il gruppo B. Le attività svolte sono le seguenti:
Ricerca bibliografica e documentale
Approfondimento tramite fonti online relative alla storia, allo stato attuale e alle prospettive future dell’area ex Macrico:
- https://www.campolaudatosicaserta.it/domande-di-carattere-generale-e-sullo-stato-di-fatto/;
- https://www.campolaudatosicaserta.it/ex-macrico/;
- https://www.campolaudatosicaserta.it/.

Esame delle diverse posizioni sul futuro dell’area ex Macrico:
- https://www.fondazionecft.it/;
- https://www.comune.caserta.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3940.html;

Esame della delibera n. 45 del 11/04/2014 del Consiglio Comunale di Caserta. La delibera viene visualizzata sulla LIM dell’aula n. 205 e la rappresentante della classe 4D, Marotta Alessia, ne sintetizza il contenuto, mettendo in luce come già nel 2014 il Consiglio Comunale di Caserta avesse già deliberato di destinare il Macrico a parco urbano verde.:
https://sit.comune.caserta.it/documenti/450/delibera-di-consiglio045.pdf;

• Visita esplorativa dell’ area
In data 22 febbraio 2025 è stata organizzata una visita dell’area ex Macrico con la guida dei volontari della Fondazione “Casa Fratelli Tutti”. La documentazione della visita include materiale fotografico e audiovisivo prodotto dagli studenti del Liceo Artistico.
https://drive.google.com/drive/folders/1X0EjQMCwcVqPMn9q02BrqqWYNrE05v8s?usp=sharing
Durante la visita sono state realizzate interviste a esperti locali tra cui:

-Dott.ssa Virginia Anna Crovella, attivista del Centro Sociale ex Canapificio e componente del Comitato Scientifico della Fondazione “Casa Fratelli Tutti”: https://www.youtube.com/watch?v=C2ir4G6KVys;
-Dott. Raffaele Zito, consigliere di amministrazione della Fondazione “Casa Fratelli Tutti”: https://youtu.be/V3IdAS54-sU
-Dott. Matteo Palmisani, delegato Lipu Caserta: https://youtu.be/KxHjzeUMQI4

È intervenuta Irene Iadicicco, che ha presentato una sintesi delle soluzioni di riqualificazione discusse. Dall’analisi risulta un’ampia convergenza, da parte di cittadini, istituzioni e associazioni, verso la creazione di un grande parco pubblico urbano, non edificabile, fruibile da tutta la cittadinanza.
3. Conclusioni
La Presidente ha espresso apprezzamento per l’approfondito lavoro svolto e ha dichiarato conclusi i lavori della seduta. La seduta è aggiornata tra due settimane.
La seduta è tolta alle ore 12.30

Il Presidente I segretari
Falco Gemma Copioso Giovanni - Fiorillo Milena