Una leggenda del delta del Po: gli uomini coccodrillo
- Pubblicato il 15/04/2020
- da M. C. - Porto Viro (Rovigo)
La leggenda della presenza di uomini coccodrillo nel Polesine è nota da tempo: c’è chi dice che questi esseri ancestrali abitassero la terra al tempo dei draghi, e che con il passare del tempo fossero stati costretti a ritirarsi nelle acque più oscure. Altri, invece, pensano a una colonizzazione…
Questi racconti misteriosi sembra siano arrivati a toccare persino uno come Howard Phillips Lovecraft, il quale si dice ne sia stato influenzato per scrivere i propri libri.
Ispirandosi alle leggende nate lungo il Po, Lovecraft avrebbe dato vita alle sue creature mostruose per metà umani e per metà anfibi di cui parla nel racconto “Cthulhu”.
Lasciandoci trasportare dalla nostra creatività, anche noi abbiamo voluto scrivere dei miti che avessero come protagonisti proprio gli uomini coccodrillo…
Questo è il risultato del nostro lavoro:
https://youtu.be/co_tIlHeODY
Commenti (2)
Per inserire un nuovo commento è necessario autenticarsi.
-
il 15/04/2020
A. C. - Porto Viro
ha commentato:Ogni tanto, qualcuno segnala, lungo il Po o nelle valli salmastre del Delta, l’avvistamento di strane presenze e, puntualmente, si ricomincia a parlare degli uomini coccodrillo.
-
il 15/04/2020
L. B. - Porto Viro (RO)
ha commentato:Fino a qualche decennio fa, le persone si ritrovavano, nelle sere invernali, nelle stalle, al caldo, e davano vita al filò, ossia a chiacchiere e racconti, ma anche a qualche pettegolezzo. La storia degli uomini coccodrillo era una costante nei filò.