Nel paese che non c’è
- Pubblicato il 28/01/2022
- da M. C. - Porto Viro (Rovigo)
Oggi le insegnanti hanno diviso la classe in gruppi di 5-6 persone. Quindi ci hanno proposto questo role-play: “Immaginate di aver scoperto una nuova terra, mai abitata e priva di regole e leggi.
- Pensate individualmente a quali diritti ritenete debbano essere garantiti a tutti;
- Condividete le vostre liste individuali nel gruppo e create una lista di almeno dieci diritti fondamentali;
- Presentate la vostra lista agli altri gruppi;
- Individuate tutti i diritti che si sovrappongono o si contraddicono. Create una lista di riepilogo”.
Alla fine, tutti insieme abbiamo individuato i diritti e li abbiamo trascritti alla lavagna: quelli sono i diritti che, secondo noi, devono essere garantiti a tutti!
Commenti (2)
Per inserire un nuovo commento è necessario autenticarsi.
-
il 21/02/2022
A. H. - PORTO VIRO
ha commentato:Io credo che donare sia più bello di ricevere; vedere le persone felici ti dà molta soddisfazione quando magari sei triste.
-
il 31/01/2022
D. A. F. - Porto Viro
ha commentato:Secondo me , uno dei diritti più importanti a scuola è il diritto di sbagliare . Essere giudicati o derisi per aver sbagliato o per altri motivi può far stare molto male un alunno.