Partecipa alle attività

Partecipare alle attività del Senato per i ragazzi significa lavorare “con noi”: scrivere e discutere disegni di legge, confrontarsi su temi di attualità e sulle regole del vivere comune, approfondire il significato dei valori umani e civili su cui si fonda la vita democratica. Gli studenti possono farlo attraverso i concorsi che ogni anno vengono banditi dal Senato, in collaborazione con la Camera dei deputati e con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, ma anche grazie a iniziative che prendono spunto da temi istituzionali e di attualità e che li coinvolgono in approfondimenti e ricerche.

Partecipa alle attività

Iniziative

  • Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione
    Scuola secondaria di secondo grado

    Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione

    Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado approfondiscono il valore di uno o più articoli della Costituzione italiana e ne illustrano il significato attraverso un elaborato digitale, contestualizzando la ricerca nei rispettivi territori di appartenenza.

    • Costituzione
  • Scuola secondaria di secondo grado

    Dentro il Senato. Conoscere, discutere, deliberare

    L’iniziativa, rivolta alle classi del terzo e quarto anno della scuola secondaria di secondo grado, si propone di favorire la conoscenza del Senato della Repubblica, delle sue funzioni e attività, dagli strumenti conoscitivi di cui dispone per approfondire le materie su cui è chiamato a deliberare ai meccanismi del procedimento legislativo nelle sue diverse fasi.

    • Senato
    Dentro il Senato. Conoscere, discutere, deliberare
  • Testimoni dei Diritti
    Scuola secondaria di primo grado

    Testimoni dei Diritti

    L'iniziativa, rivolta alle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado, si propone di far riflettere i ragazzi sui principi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e di far cogliere loro l'importanza dei valori in essa affermati .

    • Diritti umani
  • Scuola primaria

    Vorrei una legge che...

    Per i bambini dell'ultimo anno delle scuole primarie, il Senato promuove "Vorrei una legge che...". Gli studenti dovranno produrre un testo legislativo nelle loro modalità espressive più congeniali, attraverso un confronto che permetterà loro di conoscere il meccanismo democratico.

      Vorrei una legge che...

    Altre iniziative