"Testimoni dei Diritti", a. s. 2019-2020: le premiazioni. Ecco i 5 vincitori della menzione speciale
- 19 Maggio 2021
- Scuola secondaria di primo grado
- Iniziative:
- Diritti umani

Venerdì 21 maggio 2021 saranno premiati, nel corso di un incontro in videoconferenza, i cinque Istituti scolastici di scuola secondaria di I grado meritevoli di menzione speciale nell'ambito del concorso "Testimoni dei Diritti", anno scolastico 2019-2020.
Il concorso, bandito annualmente dal Senato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, è rivolto alle scuole secondarie di primo grado e prevede che gli studenti riflettano sui princìpi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, approfondendo uno degli articoli a loro scelta, verificandone l'attuazione nel proprio territorio e formulando proposte volte ad assicurarne il rispetto.
Nelle pagine del sito che riguardano "Testimoni dei diritti" è possibile prendere visione dei cinque progetti premiati:
- "Ogni persona ha valore", dell'Istituto Comprensivo "Martin Luther King" di Caltanissetta
- "Noi la libertà, noi la dignità, noi la vita sempre", dell'Istituto Comprensivo di Casapesenna, di Casapesenna (Caserta)
- "No tortura... sì vita", dell'Istituto Comprensivo "Don Milani - De Matera" di Cosenza
- "#svilupposostenibile. Meta e viaggio irrinunciabili", della Scuola secondaria di I grado "Serafino Manca" di Sarule (Nuoro)
- "Conoscenza è... libertà", dell'Istituto Comprensivo "Monteleone - Pascoli" di Taurianova (Reggio Calabria)
Nel corso dell'incontro gli studenti avranno modo di illustrare le attività svolte e presenteranno l'elaborato multimediale conclusivo del lavoro compiuto, dialogando inoltre con i senatori su temi di attualità e di loro interesse.